Glutei
Una silhouette armonica e sensuale, snella e con glutei alti e sodi, dona senza dubbio grazia e femminilità al corpo della donna. Proprio i glutei, però, sono una delle aree del corpo femminile dove il grasso va ad accumularsi normalmente, causando cedimenti e lassità. La maggioranza dei difetti estetici dei glutei si presentano normalmente durante l’adolescenza e sono prevalentemente legati alla presenza di adiposità localizzate in eccesso. La perdita di tonicità cutanea invece è una condizione estetica che si sviluppa con il normale processo d’invecchiamento.
Oggigiorno, grazie alle innovative scoperte nell’ambito della medicina estetica è possibile correggere inestetismi non particolarmente pronunciati dei propri glutei con tecniche meno invasive e meno costose della chirurgia estetica, ricorrendo all’utilizzo di un acido ialuronico specifico (per l’aumento di volume) o all’utilizzo di farmaci o tecnologie specifiche in grado di ottenere un rimodernamento localizzato [Aqualix, Onda Coolwaves].
Nei pazienti che presentano un eccesso di tessuto adiposo nella regione dei glutei è possibile eseguire un intervento di liposuzione (o liposcultura) in grado di definire e migliorare il profilo del gluteo.
Per quei pazienti che presentano invece glutei troppo piatti o troppo piccoli rispetto al corpo e che desiderino aumentare il volume, sono disponibili due tecniche di chirurgia plastica dei glutei (gluteoplastica): il lipofilling con grasso autologo e l’impianto di protesi di ultima generazione.