COME TRATTIAMO I DATI PERSONALI DEI NOSTRI PAZIENTI
Estratto dall’Informativa resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 e 14 GDPR 2016/679 resa da HEBE S.r.l. (di seguito “la Clinica”)
La Clinica SI IMPEGNA DA SEMPRE PER LA TUTELA DEI DATI PERSONALI CHE CI SONO AFFIDATI.
Di seguito viene quindi riportata la nostra informativa in cui vengono descritte le modalità con le quali raccogliamo e trattiamo i Vostri dati personali. Nel caso tuttavia, data la tecnicità degli argomenti, necessitasse di ulteriori informazioni e/o chiarimenti, la preghiamo di non esitare a contattarci, e di sottoporci i suoi dubbi, per mezzo della nostra Reception o seguendo le indicazioni sotto riportate.
La Clinica, collabora con Medici professionisti che garantiscono un servizio puntuale ed efficace.
All’interno di questi servizi i Medici ed il Personale, secondo le relative competenze ed ambito di attività, avranno accesso ai suoi dati per le finalità di cura che Lei richiederà alla Clinica o al Medico professionista. Tutto il personale è formato al rispetto della Sua riservatezza e tenuto al segreto professionale.
1. Che cosa è un dato personale.
Per Dato Personale si intende ogni informazione idonea ad identificare, o rendere identificabile una persona fisica (di seguito “i Dati”)
2. Che cosa è un trattamento di Dati Personali.
Trattare un Dato significa compiere con lo stesso una qualsiasi operazione, dalla raccolta alla cancellazione. In base alla legge, rientrano quindi tra i trattamenti le seguenti attività: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione e distruzione dei DATI.
3. Quali Dati tratta la Clinica.
La Clinica tratta i dati quali a titolo esemplificativo NOME, COGNOME, DATA E LUOGO DI NASCITA, INDIRIZZO DI RESIDENZA, RECAPITO TELEFONICO, E-MAIL, CODICE FISCALE, CARTELLA MEDICA, PIANI DI CURE, FOTO E VIDEO (QUALORA SIANO RITENUTI UTILI AI FINI TERAPEUTICI).
Nel caso ci fornisse Dati di altre persone, le chiediamo di comunicare preventivamente alle stesse il contenuto del presente documento e quindi richiedere il consenso ogni qual volta dovesse essere richiesto per una determinata prestazione erogata dalla Clinica
4. Finalità del trattamento.
La raccolta dei Dati Personali è finalizzata per svolgere una serie di attività, tra le quali a titolo esemplificativo:
- Adempimento di obblighi pre-contrattuali, contrattuali e fiscali nei suoi confronti (per esempio per valutare e svolgere i servizi da Lei richiesti, per ricevere pagamenti, per emettere fatture).
- Adempiere a obblighi di legge e richieste delle autorità, nonché per rispettare le normative per prevenzione delle frodi, dell’attività di riciclaggio, etc.
- Attività commerciale e di comunicazione della Clinica attraverso sistemi tradizionali ed automatizzati (per esempio sms per appuntamenti, newsletter, etc.).
- Compilare cartelle cliniche, certificati, referti e altri documenti di tipo sanitario.
- Fornire servizi medici attraverso specialisti qualificati che operano presso la Clinica anche di monitoraggio, osservazione, programmazione del trattamento, intervento, prevenzione, revisione del programma di cure, valutazione, verifica dell’efficacia del trattamento e/o della terapia.
I dati personali del Paziente verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge.
5. Modalità di trattamento.
I dati personali, anche sensibili, saranno trattati per fini diagnostico-terapeutici e per i dovuti adempimenti amministrativi con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne. Per la compilazione e gestione della cartella clinica e/o di diari clinici, stesura di referti, certificazioni e redazioni medico-cliniche, registrazione di atti medici e tenuta dei relativi referti, richiesta di ulteriori accertamenti, analisi e altri adempimenti previsti dalla legge o da regolamenti, dalla normativa comunitaria e da disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate.
6. Divieto di raccolta immagini e suoni all’interno dei locali
All’interno dei locali della Clinica è vietato, per la Sua riservatezza e quella degli altri Utenti e Pazienti, registrare audio, video, scattare foto. È vietato, anche, postare qualunque immagine e/o audio registrati nel nostro Studio. La violazione di questo divieto comporta il diritto alla revoca del mandato di cura nonché, nei casi più gravi, la denuncia alle Pubbliche Autorità per violazione dei dati personali dei nostri assisti e del nostro personale.
7. Comunicazione dei dati.
Solo il personale della Clinica (per esempio addetti alla reception, ufficio contabilità, assistenti al medico) e i Medici specialisti che seguiranno il Suo percorso di trattamenti e cure, potranno avere accesso ai Suoi dati personali, sanitari e particolari, per le finalità di cui al precedente Paragrafo 4 e limitatamente a quanto necessario per svolgere le mansioni alle quali sono delegati e per il tempo di cura.
8. Tempi di conservazione dei dati:
I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
- Per le finalità di cui sopra i dati personali sono conservati per il tempo necessario allo scopo e, successivamente, secondo i tempi previsti dalla legge per ogni tipo di dato o documento;
- Per le attività di amministrazione, contabilità, ordini, gestione della preventivazione e dell’intero flusso di produzione, assistenza e manutenzione, spedizione, fatturazione, servizi, gestione dell’eventuale contenzioso: 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C., fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento.
9. Diritti dell’interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi Lei può esercitare i diritti previsti dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, di cui:
- Sapere se il titolare detiene e tratta i suoi Dati, ottenere l’indicazione relativa a: origine, categoria, finalità e modalità del trattamento, destinatari ai quali essi possono essere comunicati, periodo di loro conservazione, se il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, nonché accedervi integralmente anche ottenendone copia (Art.15 DIRITTO ALL’ACCESSO)
- Ottenere la rettifica dei dati inesatti che La riguardano e l’integrazione di quelli incompleti (Art.16 DIRITTO DI RETTIFICA)
- Richiedere la revoca al consenso dei Dati e la loro cancellazione fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca stessa, contattando il Titolare del trattamento ai recapiti di seguito riportati. (Art.17 DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE E OBLIO)
- Chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni Dati, se sussiste uno dei motivi previsti da Nuovo Regolamento (Art.18 DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO)
- Sapere quali siano i destinatari cui sono state comunicate le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del Trattamento (Art.19 OBBLIGO DI NOTIFICA)
- Lei avrà diritto ad avere, in qualunque momento, copia di tutti o di una parte dei Dati che la riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile, ma non può chiederne la cancellazione fino a che sia decorso il termine di prescrizione dall’ultima registrazione. (Art.20 DIRITTO ALLA PORTABILITA’)
La presente informativa, che la Clinica Le spiegherà su Sua richiesta se dovesse risultarle non sufficientemente chiara, costituisce atto di implicito consenso al trattamento nonché alla conservazione dei suoi dati nei termini sopra descritti.
10. Titolare del trattamento.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti contattando il Titolare.
Titolare del trattamento è HEBE S.r.l. con sede in Via Postumia, 103, Ponte di Piave (TV). Tel. 0422-857970, email: info@clinicahebe.it. L’informativa completa è disponibile, a richiesta, presso la segreteria della Clinica.