Tricologia

“Prendersi cura dei propri capelli”

Prevenzione e cura dei capelli

Ci accorgiamo di quanto sono importanti i nostri capelli, solo quando cominciamo ad avere dei problemi. Li diamo per scontati, crediamo che possano durare belli e forti per sempre e poi finiamo con il rimpiangerli.

Sono molti i fattori che possono causare problemi di capelli. Anomalie come la perdita dei capelli, ma anche altri disturbi come l’assottigliamento e il diradamento; patologie che possono sembrare la stessa cosa, ma che in realtà non lo sono. Eppure c’è una cosa che possono avere in comune: il fatto di essere disturbi che non dobbiamo mai sottovalutare. Anzi, al primo campanello dall’allarme, bisogna intervenire tempestivamente, soprattutto prima che possano causare problemi ai quali sarebbe difficile trovare una soluzione oppure ad arginare i danni.

L’assottigliamento dei capelli è un problema che colpisce principalmente le donne, ma anche gli uomini. Quando la crescita dei capelli viene ridotta, anche a causa dell’età, è assolutamente normale che crescano nuovi capelli più sottili. I capelli che si assottigliano sono deboli e fragili, si possono spezzare facilmente, per questo possiamo confondere questo disturbo con la classica caduta dei capelli. Inoltre fattori come lo stress e le errate abitudini alimentari e di stile di vita possono portare al problema dell’assottigliamento dei capelli.

Il diradamento dei capelli si manifesta quando i capelli cominciano a farsi più sottili, a crescere di meno e a lasciare spazi liberi della cute che, a lungo andare, diventa decisamente più visibile. La chioma diradata non è più solo evidente al nostro occhio attento ogni mattina davanti allo specchio, ma anche allo sguardo altrui.

Clinica Hebe Offre

PRP

Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento di medicina estetica rigenerativa. La procedura sfrutta i fattori di crescita autologhi residenti nelle nostre piastrine e aiuta, per esempio, la guarigione di una brutta ferita.

Nutriceutica

La nutriceutica si presenta come una scienza contemporanea che ricorre all’utilizzo di integratori alimentari, complessi vitaminici, principi nutrizionali, ed anche al ricorso delle medicine complementari quali la fitoterapia.

Carbossiterapia

Si tratta della somministrazione sottocutanea – tramite piccole iniezioni con ago sottile – di anidride carbonica a scopo terapeutico, per combattere alcuni problemi di salute e inestetismi dovuti al rallentato metabolismo dei grassi. Questo trattamento riattiva il metabolismo cellulare, migliora la circolazione sanguigna e permette un più facile smaltimento di scorie migliorando l’aspetto e la consistenza dei capelli.

 

FOCUS

Il diradamento dei capelli si manifesta quando i capelli cominciano a farsi più sottili, a crescere di meno e a lasciare spazi liberi della cute che, a lungo andare, diventa decisamente più visibile. la chioma diradata non è più solo evidente al nostro occhio attento ogni mattina davanti allo specchio, ma anche allo sguardo altrui.

I fattori che possono portare ad avere capelli diradati, oltre ad essere una conseguenza dell’assottigliamento, sono anche squilibri ormonali, una dieta non adeguata con abbondanza di zuccheri, alcol, caffeina e cibi confezionati, ma anche l’immancabile stress e abitudini scorrette quando andiamo a prenderci cura dei nostri capelli.

La caduta di capelli può rappresentare il disturbo più comune tra gli uomini, anche se le donne non ne sono del tutto esenti, ovviamente. 

Tutti ogni giorno perdiamo capelli. Gli adulti ne perdono quotidianamente da 75 a 100. Alcuni “muoiono”, altri nascono. E finché questo avviene non ci sono problemi. Il numero di capelli diminuisce drasticamente, invece, quando intervengono altre cause.

Le cause della perdita di capelli sono molte. Negli uomini nella maggior parte dei casi si parla di alopecia androgenetica o calvizie di tipo maschile. Tra i fattori di rischio ci sono disturbi della tiroide, carenza di ferro, diete troppo ferree, l’assunzione di determinati farmaci. Ma anche disturbi del cuoio capelluto possono causare questo fenomeno, sia in maniera temporanea sia permanente. Ad esempio il lupus o l’alopecia areata.

Anche lo stress gioca un ruolo fondamentale, senza dimenticare che può essere un fattore famigliare che può partire già dall’adolescenza.

La conclusione è che, come abbiamo appena visto, i capelli che cadono, il loro assottigliamento e conseguente diradamento, sono problematiche comuni ai quali spesso si può porre rimedio con una attenta valutazione della tipologia del problema di cui soffrite, consigliandovi la strada più giusta da percorrere in modo da aiutarvi a ritrovare la condizione migliore possibile.

Magazine

05

Giu

Alimentazione

By Redazione

A tavola? Impariamo l’autocontrollo

Con il dott. Stefano Piva, il nostro Specialista in Scienza dell’Alimentazione, abbiamo già visto come migliorare i nostri comportamenti alimentari, interrompere le cattive abitudini e cucinare sano.

15

Set

Dermatologia

By Redazione

Rimozione macchie dopo l’estate

Sono uno dei souvenir più indesiderati dell’estate. Stiamo parlando delle macchie scure sulla pelle che alla fine della bella stagione presentano il conto soprattutto sul viso ma anche sul corpo.