Collo e Décolleté

prendersi cura del proprio collo

L’invecchiamento di collo e décolleté è determinato da due classi di fattori: intrinseci, dovuti al passare del tempo e che portano al crono-invecchiamento ed estrinseci (ambientali), tra i quali il maggior responsabile è l’esposizione alla luce solare che determina il foto-invecchiamento.
Il tutto si manifesta con:

  • Comparsa di macchie sulla pelle
  • Aumento e dilatazione dei capillari
  • Presenza di microrughe e rughe
  • Diminuzione del tono della cute
  • Riduzione dell’elasticità

Il medico, durante la visita, è in grado di valutare la gravità dell’inestetismo presente e, di conseguenza, consigliare il trattamento che ritiene maggiormente efficace per il caso in esame.

Per le MACCHIE i risultati migliori si ottengono mediante laserterapia o peeling chimici, mentre per le alterazioni vascolari (CAPILLARI) si possono utilizzare sia laserterapia che luce intensa pulsata medicale.

La riduzione del TONO della pelle e le MICRORUGOSITÀ del collo e del solco del seno possono essere trattate con biorivitalizzazione, utilizzo di fili biostimolanti in polidiossanone (PDO), con la radiofrequenza, con la carbossiterapia e con il fotoneedling.

Le RUGHE più profonde e quelle trasversali del collo (collare di venere) possono migliorare con l’utilizzo di acido ialuronico e/o proteina botulinica.

La flaccidità del collo che determina l’inestetico DOPPIO MENTO è affrontata in modo efficace con i fili Silhouette Soft®, che donano un effetto lifting visibile.

In conclusione, per un efficace ringiovanimento lo specialista deve valutare attentamente il tipo di inestetismo presente e la sua gravità e di conseguenza attuare la migliore strategia terapeutica. Generalmente i risultati migliori si ottengono associando tecniche differenti.