Medicina estetica corpo
Carbossiterapia
Si tratta della somministrazione sottocutanea – tramite piccole iniezioni con ago sottile – di anidride carbonica a scopo terapeutico, per combattere alcuni problemi di salute e inestetismi dovuti al rallentato metabolismo dei grassi. Questo trattamento agisce sul grasso, riattivando il metabolismo cellulare e gli enzimi capaci di sciogliere e riassorbire i grassi. Migliora la circolazione sanguigna, permette un più facile smaltimento di scorie e gonfiori e migliora l’aspetto della pelle.
È efficace per il trattamento di:
- Panniculopatia edemato-fibro-sclerotica, la cosiddetta “cellulite.
- Adiposità localizzate.
- Ringiovanimento cutaneo del collo.
Il numero delle sedute, della durata di 15 minuti circa ciascuna, varia a seconda della patologia da trattare (in media sei-dieci sedute); il ciclo può eventualmente essere ripetuto due-tre volte l’anno. Gli unici effetti collaterali che la terapia può dare (lieve dolore locale, ecchimosi, leggero crepitio sottocutaneo) sono minimi e si risolvono spontaneamente in breve tempo.
Sedute
da 6 a 10
Durata
15 min
Ripresa
Immediata
Risultato
Immediato
Dolore
2/5
Problema che risolve
- Rughe sul collo
- Cellulite
- Pelle atonica interno cosce e interno braccia
Tecnologie e materiali
- CARBOSSITERAPIA A CO2 MEDICALE
I professionisti

