Fili Biostimolanti (PDO)

COSA SONO I FILI BIOSTIMOLANTI?

Il trattamento con i fili biostimolanti / bioristrutturanti rappresenta una tecnica di bio-lifting non chirurgico che prevede l’impianto nel derma o nel sottocute di fili riassorbibili di PDO (polidiossanone). Il PDO è un materiale biodegradabile e biocompatibile già ampiamente utilizzato in medicina per le suture chirurgiche riassorbibili, incluso la cardiochirurgia pediatrica e la chirurgia oftalmologia. Non ha attività allergizzante e non produce intolleranze.

COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO?

I fili vengono impiantati lungo i vettori antagonisti della ptosi tissutale. In questo modo esercitano un’azione di sostegno e di stiramento della matrice extracellulare. Inoltre, inducono nell’organismo l’attivazione dei fibroblasti e la formazione di collagene e delle altre proteine della matrice dermica, creando una struttura sottocutanea con la funzione di contrastare il cedimento verso il basso della pelle. Si tratta di un mecanismo di sollevamento biologico autoindotto.

L’impianto dermico dei fili biostimolanti avviene tramite l’inserimento cutaneo di aghi ipodermici sottili. Solitamente non necessita di anestesia se non di tipo topico. Nel post-trattamento possono formarsi arrossamenti, ematomi e gonfiore che scompaiono spontaneamente entro 3 a 10 giorni.

Sedute

1

Durata

40 min

Ripresa

immediata

Risultato

immediato

Dolore

2/5

Problema che risolve

  • Rughe
  • Nasogeniene
  • Marionetta
  • Rughe della guancia
  • Pelle opaca
  • Anomalie pelle
  • Disidratazione
  • Invecchiamento cutaneo
  • Mancanza di tono
  • Rughe di espressione
  • Rughe sul collo
  • Perdita di volume

Tecnologie e materiali

  • Fili di sospensione riassorbibili e biostimolanti