Occhi
La chirurgia estetica agli occhi si occupa di rimuovere o correggere inestetismi congeniti o acquisiti a carico della zona attorno agli occhi (palpebre, sopracciglia, ciglia). La finalità è quella di donare luminosità ed armonia allo sguardo disturbato da specifici inestetismi. Essendo una zona delicata sia dal punto di vista anatomico che funzionale, il chirurgo dovrà intervenire con attenzione ed abilità elevata.
La blefaroplastica o chirurgia dello sguardo, è l’intervento di chirurgia estetica che tende ad eliminare la pelle in eccesso e le borse adipose a livello della palpebra superiore ed inferiore. Inoltre durante il corso di questa procedura può essere risollevato il sopracciglio con un piccolo lifting diretto (lifting del sopracciglio).
Le palpebre cadenti
Le palpebre ptosiche possono essere dovute al normale effetto dell’invecchiamento cutaneo oppure ad una specifica caratteristica genetica. L’aspetto dell’ occhio con le palpebre cadente è stanco e spento. La luce dello sguardo è diminuita dalla riduzione dell’ampiezza visiva. L’intervento di chirurgia consigliato in questi casi è la blefaroplastica superiore. La procedura – eseguita in anestesia locale – asporta l’eccesso di pelle e grasso dalle palpebre. La cicatrice residua è normalmente molto sottile e poco visibile.
Borse sotto gli occhi
Le borse sotto gli occhi sono formate da un accumulo adiposo. L’inestetismo si presenta progressivamente con il passare del tempo in alcune persone predisposte. L’aspetto dell’ occhio con le borse è sicuramente appesantito. L’intervento consigliato per questo inestetismo è la blefaroplastica inferiore che consiste proprio nell’ asportazione del grasso in eccesso e di una piccola porzione di pelle immediatamente sotto le ciglia delle palpebre inferiori.
Sopracciglia abbassata
In alcuni casi l’occhio può dare l’impressione di avere la palpebra superiore cadente. Analizzando la morfologia del volto successivamente ci si può accorgere che è l’arcata sopraccigliare ad essersi abbassata. L’aspetto dell’ occhio e del viso in questo caso vengono modificati nelle proporzioni originali. L’ intervento consigliabile è il lifting temporale che solleva l’arcata sopraccigliare attraverso una incisione nella zona delle tempie (in mezzo ai capelli). La procedura viene eseguita in anestesia locale e sedazione; la cicatrice residua è nascosta dai capelli.