Medicina estetica corpo
Terapia delle smagliature
Se le smagliature sono di recente comparsa, di colore rosso-violaceo, significa che sono in fase iniziale, detta infiammatoria, si possono trattare e diventano meno visibili sia nel colore che in ampiezza. Per questo tipo di smagliature spesso bastano creme o oli contro le smagliature, perchè la pelle non si è ancora trasformata in modo definitivo. Se il colore delle smagliature è bianco-translucido significa che sono nella fase cicatriziale, gli interventi devono essere atti a renderle meno visibili, e devono essere molto decisi: per questo si ricorre a trattamenti estetici mirati e specializzati.
In generale, gli interventi per migliorare lo stato delle smagliature sono i seguenti:
- La laserterapia: stimola la sintesi di fibre di collagene e di elastina tramite un fascio di luce pulsata, direzionato verso la smagliatura;
- La microdermoabrasione: è un peeling profondo che consiste nella raschiatura meccanica degli strati superficiali dell’epidermide. La smagliatura viene sottoposta a un’esfoliazione forzata, mediante un getto veloce di microcristalli di alluminio. Risulta utile per stimolare la rigenerazione della pelle nella zona della smagliatura.
- Il trattamento PRP: si utilizza un gel piastrinico per rigenerare dall’interno il derma leso dalle strie atrofiche; non è un semplice trattamento estetico, ma una metodica biologica che tende a ripristinare le migliori condizioni di vita del nostro derma, con effetti eccellenti. Le smagliature vengono trattate dall’interno, con una sostanza che fa già parte di noi, il che significa assenza di rischi e zero effetti collaterali. Trattandosi di materiale prelevato dallo stesso organismo, il rischio di reazioni allergiche è nullo.
Sedute
2-3 sedute
Durata
30 minuti
Ripresa
immediata
Risultato
dopo 2/3 mesi
Dolore
Indolore
Problema che risolve
- Smagliature bianche/translucide
I professionisti
