Chirurgia Estetica Viso
Rimodellamento della punta del naso (rinoplastica parziale)
La rinoplastica della punta può essere eseguita attraverso una tecnica chiusa o aperta. In alcuni casi si tratta di una vera e propria scelta del chirurgo, in altri, la tecnica aperta, puo’ rendersi necessaria.
Soprattutto in casi particolari, come nei reinterventi, in caso di esiti di malformazioni, in caso di particolari deformità della punta nasale, è necessario praticare una piccola incisione esterna in corrispondenza della columella (il ponte cutaneo che separa le narici). Nella rinoplastica della punta si interviene solo sulle strutture cartilaginee (cartilagini alari, triangolari e cartilagine del setto).
Il grande vantaggio della tecnica aperta è che essa permette una visione ampia e diretta dei difetti e consente di praticare una serie di manovre in modo molto preciso oltre che di aggiungere dei tessuti (più frequentemente innesti cartilaginei) per migliorare e definire il profilo nasale.
In alcuni casi si deve intervenire sulla base del naso per restringerla rimuovendo due piccoli cunei di cute dalle narici (plastica della base nasale). La durata dell’intervento è di circa 1 ora, si pratica in anestesia locale o in sedazione profonda.
Sedute
1
Durata
1h
Ripresa
1-2 settimane
Risultato
immediato, fino a 6 mesi
Dolore
lieve
Problema che risolve
- Naso iperconvesso, troppo grande/sporgente/corto/largo e difetti della punta