Medicina estetica corpo
Criolipolisi
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica non invasivo, che consente la riduzione del grasso localizzato attraverso l’uso del freddo. Si attua attraverso una particolare apparecchiatura che permette di agire su regioni specifiche del corpo e prevede di controllare il processo di raffreddamento delle cellule adipose per innescare una lipolisi. La criolipolisi si basa su un semplice principio termico: il grasso va incontro a riduzione, se “congelato”. In questo modo, le cellule adipose che si trovano nel tessuto sottocutaneo, essendo sensibili al raffreddamento, sono sottoposte a un processo di cristallizzazione, a cui segue una lisi spontanea, lenta e graduale. La morte cellulare degli adipociti “danneggiati” dallo stress termico provoca l’attivazione dei processi infiammatori, la “digestione” del tessuto grasso e la liberazione dei lipidi contenuti nelle cellule adipose degradate in 2-8 settimane. Quest’ultimi vengono trasportati dal sistema linfatico per essere processati ed eliminati, come succede ai grassi derivanti dal cibo. La criolipolisi è particolarmente indicata per le adiposità localizzate e il rimodellamento del corpo. È un’alternativa non chirurgica alla liposuzione, viene eseguita senza bisturi, non danneggia la pelle e i tessuti circostanti, non provoca dolore e non lascia cicatrici. Inoltre, non causa problemi derivanti dal riassorbimento del grasso, come accade con altre metodiche invasive effettuate con cannule.
Di norma, non serve anestesia e non c’è bisogno di alcun ricovero, né di particolari periodi di convalescenza. Dopo il trattamento, il paziente può tornare alle sue normali attività lavorative e sociali.
Sedute
1
Durata
1 ora
Ripresa
Immediata
Risultato
Immediato
Dolore
2/5
Problema che risolve
- Adiposità localizzate
- Rimodellare il corpo
Tecnologie e materiali
- COOLTECH Deka
I professionisti

