
05
Ott
Alimentazione
By Redazione
Stop alle cattive abitudini alimentari: ecco come cambiare
Continua il nostro appuntamento con il dott. Stefano Piva, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione che in Clinica Hebe aiuta i nostri pazienti a ritrovare il peso forma e il giusto rapporto con il cibo.
Nel precedente articolo abbiamo scritto dell’importanza di variare gli alimenti mantenendo cinque pasti al giorno.
Oggi invece il dottore ci parla di tre cattive abitudini alimentari molto diffuse che è bene eliminare, a beneficio di tutto il nostro organismo.
1. No agli spuntini calorici, i tramezzini fuori orario, gli stuzzichini e così via. I “fuori pasto” con salatini e dolciumi sono un concentrato di grassi e non saziano. Gli spuntini infatti non devono soddisfare le richieste della “fame nervosa”, ma rappresentano delle pause per allenare l’apparato digerente e recuperare energie. I cibi consigliati sono: frutta, verdura, prosciutto magro, yogurt.
2. Evitiamo di avere in casa alimenti ad alta densità energetica e pronti al consumo quali salumi, formaggi e dolci. Se non ci sono non saremo tentati a mangiarli. Il segreto è anche non acquistarli e resistere a tutte le tentazioni del supermercato. La spesa è meglio farla quando siamo sazi, correremo meno il rischio di acquisti impulsivi e dannosi per la nostra forma fisica.
3. Evitiamo di consumare solo frutta per dimagrire: questa infatti, presa in grosse quantità, fa ingrassare come la pasta o il pane. Tutti i tipi di frutta contengono, grosso modo, la stessa quantità di zuccheri e di calorie. È inutile quindi eliminarne alcuni tipi e prenderne altri in grandi quantità. Inoltre la frutta contiene zuccheri semplici che ci farebbero aumentare rapidamente la glicemia.
Per gli spunti o gli attacchi di fame il consiglio del dott. Piva è quindi quello di tenere sempre in casa una piccola scorta di yogurt magro oppure carote, finocchi, ai quali potremo aggiungere, se la fame è proprio tanta, una scatoletta di tonno o di carne oppure qualche fetta di bresaola, prosciutto o speck sgrassati.
Per informazioni e appuntamenti con il dott. Stefano Piva:
t. 0422 857970 · m. 338 7763491 info@clinicahebe.it


